| 
             | 
          
            
              
Isola di SANTO ANTAO - Sentantom 
 
  
  
    GUIDA DELL'ISOLA  di Alberto e 
      Anna 
 
  
      L'isola 
      Come si raggiunge 
      Porto Novo 
      Ribeira Grande 
      Dove Dormire 
      Dove Mangiare
Feste e Folclore 
      Trekking 
      
  | 
    
    
 |   
Queste pagine vengono aggiornate costantemente con le 
      Vostre segnalazioni. Vi preghiamo pertanto, al vostro ritorno di inviare una e-mail
a cvfaidate@cvfaidate.com 
raccontandoci la vostra esperienza, segnalandoci nuovi esercizi, il gradimento (o meno) di quelli indicati e le variazioni, gli errori 
      e le inesattezze in relazione alle notizie di questa pagina.   
      
Effettueremo le rettifiche e i viaggiatori che, dopo di voi, consulteranno il Sito ve ne saranno grati. 
 
 
  
  
    
      
        
        
          Superficie: 779 kmq
Coste:                     136 km
Lunghezza massima:          23 km
Larghezza massima:          43 km
Distanza da Santiago circa 300 km
Distanza da Sal:     circa 235 km
Altitudine massima: 1979 m (Tope de Coroa)
Popolazione:      47124 ab. 
Densità:     60 ab. Per Kmq
(dati Censo 2000)
		  | 
          Numeri Utili
           Ospedale Polizia   Posta
Rib. Grande 2211130 2211132 2211222
Porto Novo  2221130 2221132 2221120
Paul        2231130 2231292 2231397
Ponta do Sol 2251130 2251132 
La miglior carta in circolazione (anche per
effettuare passeggiate e trekking in sicurezza)
è quella, 1:50000, della Goldstadt. Per le 
caratteristiche di questa carta e l’eventuale 
acquisto: 
http://www.bela-vista.net/Santo-Antao-map-e.aspx
 
		 |    È l’isola 
      della montagna. L’isola dalle coste imponenti e spesso inaccessibili. 
      L’ideale per gli amanti del trekking e delle lunghe passeggiate (se 
avete questa intenzione, vi serviranno un pile, un paio di calzoni lunghi, un paio di scarpe adatte e
un kwai o una giacca a vento leggera). È 
      anche la seconda isola di Capo Verde in ordine di grandezza. Il 
      popolamento iniziò molto presto, dopo la scoperta. Già intorno al 1500 
      famiglie provenienti dall’Algarve, da Madera e fuggiaschi ebrei di 
      installarono nei luoghi climaticamente più favorevoli. Ed è proprio il 
      clima che fa sì che venga scelta, a metà del ‘700, come sede della 
      Diocesi. Oggi S. Antao ha capito che il suo futuro passa probabilmente 
      per un turismo di tipo ecologico ma, purtroppo, l’eterno problema dei 
      collegamenti frena uno sviluppo per altri versi agevole. Ancora oggi 
      (anzi, di nuovo) l’isola non ha collegamenti aerei. Per raggiungerla 
      bisogna passare da Mindelo (S. Vicente) e prendere il traghetto che (in 
      meno di un’ora) vi porterà a Porto Novo. Quasi certo quindi che, in 
      tempi brevi, l’isola di S.Antao non diventerà meta di turismo di massa ma 
      rimarrà, a lungo, riservata ad appassionati escursionisti. S.Antao è 
      anche famosa per il suo formaggio di capra e per l’inarrivabile qualità 
      del suo grogue (distillato di canna). 
      Come si raggiunge: 
       Aereo: i collegamenti aerei, negli ultimi anni, sono stati 
      spesso ripristinati e sospesi. Al momento non esiste alcun collegamento 
      aereo. 
      Nave: collegamenti, due volte al giorno, con Mindelo. Il porto 
      di attracco a S. Antao è quello di Porto Novo. La traversata, lunga 14 
      chilometri, dura meno di un’ora. I biglietti (500 cve) si fanno al 
      molo, prima dell’imbarco. 
      Porto Novo  È il luogo dove vi sbarcherà la nave partita da Mindelo. La 
      cittadina non è di nessuno interesse, sebbene, ogni tanto, si favoleggi di 
      renderla una località turistica apprezzabile. Riteniamo l’impresa 
      difficilmente realizzabile. Nonostante sia il centro più popoloso 
      dell’isola, non offre alcun interesse. Meglio lasciarla velocemente e 
      accettare l’offerta di uno dei minibus, che vi aspettano sul molo, per 
      raggiungere Ribeira Grande. Prezzo del tragitto 300/400 cve 
       La strada Porto Novo - Ribeira Grande (29 km) - in aluguer (minibus collettivo - 350 cve) o in 
      auto Se volete affittare un’auto senza autista (noi lo riteniamo superfluo)
 rivolgetevi a:  S.Antao 
      (Porto Novo): PORTO 
      NOVO CAR- tel 2 221490.
  
Di seguito indicheremo il percorso . Con i "numeri e corsivo" 
      indicheremo eventuali deviazioni.
  
“La Estrada da 
      Corda”. Una vera opera d’arte. Unisce l’estremità sud dell’isola con 
      quella nord. Vitale per i collegamenti commerciali è diventata 
      un’attrattiva turistica eccezionale. Alla partenza da Porto Novo non vi 
      sembrerà che sia cambiato molto rispetto al paesaggio che avete lasciato a 
      S. Vicente ma già da Cova, una dozzina di chilometri dopo, la vegetazione 
      cambia. Da Cova (coltivazioni in quello che resta di un antico 
      vulcano) si dipartono dalla strada principale due deviazioni:  -la 
      prima vi porta, in meno di cinque chilometri a Pico da Cruz (1584 m). Da 
      qui potrete proseguire, a piedi, sino a Pontinha de Janela o a Paul per un 
      percorso più lungo; -la seconda scende verso il cratere e prosegue, 
      sempre a piedi per un sentiero direttamente lungo la Ribeira de Paul (vedi 
      cap. trekking e passeggiate). Proseguendo per la strada principale 
      e avvicinandoci al punto più alto, il paesaggio varia ancora. Abbiamo 
      l’impressione di trovarci in alta montagna e godiamo dell’umidità, portata 
      dalle conifere, e del profumo di resina. Ad Agua das Caldeiras la 
      strada si tuffa verso la costa nord. La discesa è vertiginosa e tutta 
      curve. Raggiungerete Corda (chilometro 20 ) e, poco dopo, il punto più 
      panoramico della strada: vi troverete esattamente a passare nel punto in 
      cui avrete la Ribeira da Torre sulla destra e la Ribeira Grande sulla 
      sinistra. Le due ribeire si ricongiungono, vicino al mare, nella cittadina 
      che porta anch’essa il nome di Ribeira Grande. La raggiungerete poco 
      dopo. 
       Ribeira Grande  Difficile 
      descrivere Ribeira Grande. Chiusa com’è tra la montagna incombente e il 
      mare ostile, l’apprezzerete senz’altro, inizialmente, per il panorama 
      grandioso, i sobrados della breve via principale, la vita vivace e la 
      gente cordiale. Quando scenderà la notte vi sentirete improvvisamente 
      prigionieri della natura e una calma, piacevole ma irreale, coprirà ogni 
      movimento cittadino. Poco male perché, all’indomani, se non vorrete 
      indugiare più a lungo in quello che è poco più di un villaggio, potrete 
      inoltrarvi per una delle due ribeire. Quella “da Torre” è più stretta e 
      più varia. Quella “Grande” è più ampia e coltivata. Ambedue meravigliose. 
      Potrete risalirle in aluguer, ma è meglio a piedi, indugiando nei luoghi 
      più suggestivi.
 
  Da Ribeira Grande avete altre due belle
esursioni: -raggiungere Ponta do 
      Sol , in 4 chilometri (100 cve se userete il minibus collettivo), seguendo una strada a picco sul mare che vi 
      accompagnerà alla vostra destra -portarvi a Paul (Vila das Pombas), a 
      circa nove chilometri (anche in questo caso, 100 cve se userete il minibus collettivo). In questo caso il mare lo avrete a sinistra. 
      Passerete per l’abitato di Sinagoga (il cui nome rivela chiaramente le 
      origini) e arriverete in un villaggio di una calma totale, in cui il 
      rumore più assillante è quello delle onde. Da qui potrete proseguire per 
      Pontinha de Janela (altri 5 chilometri) Anche questi luoghi sono punto 
      di partenza di innumerevoli trekking e passeggiate.
 
  
      
        
        
          Dove Dormire - Undi Durmi 
            - Porto Novo - 
            ANTILHAS Residencial - Bar Restaurante - Alto Peixinho - Porto 
            Novo - (vicino al porto) tel 2 221193 - fax 2 221758 - e mail: residencialantilhas@hotmail.com 
            GIRASSOL Residencial - Alto Peixinho - Porto Novo - tel 2 
            221383 - fax 2 221891 
            MUNICIPAL Pousada - Porto Novo - tel 2 221150 
            POR DO SOL - Residencial - Restaurante - Fundo Lombo - Porto 
            Novo - tel 2 222179 - 2 222262 - e mail: pordosolpn@cvtelecom.cv 
 
            
            - Ribeira Grande - 
            5 DE JULHO Residencial - Ribeira Grande - tel 2 211345 
             
BIBY Residencial - Rua S.Francisco – Ribeira Grande – tel.
                      2211149
 
  
            FAMI-LAR Residencial - Terreiro - Povoacao - Ribeira Grande 
            - tel 2 211533 
            LAGOA VERDE Pensao - Terreiro - Povoacao - Ribeira Grande - tel 2 
            211246 
            MARCOS Residencial - R. d'Agua - Ribeira Grande - tel 2 
            211216 
            
MARTINE DUTHION - Camere B&B  – Boca Coruja (poco prima di arrivare al Pedracin) – Ribeira Grande - tel.
                      2242177 - cell. 9816365 - email: duthion@cvtelecom.cv
PEDRACIN VILLAGE - Boca Coruja - Ribeira Grande - tel 2 
            242020/1 - fax 2 242022 - cell. 9917788 - email: 
pedracin@cvtelecom.cv 
 
            TROPICAL Residencial - Restaurante Bar - Rua 11 Povoacao - 
            Ribeira Grande - tel 2 211129 - fax 2 212126 - cell. 9 934116 
            
            - Paul - 
            
             
ALDEIA JEROME B&B - 
Paul - tel 2232016 - email: 
aldeiajerome@yahoo.it 
 
  
SABINE JANEL (Bei Sabine) - Quartos com refeicaos - Paul 
            Eito - tel 2 231544 
            VALE DO PAUL Residencial - Vila Pombas - Paul - tel/fax 2 
            231319 
            - Ponta do Sol - 
            BLUE BELL Hotel - Ponta do Sol - tel 2 251215 - fax 2 251308 
            - e-mail: bluebell@cvtelecom.cv 
 CECILIO DELGADO Camere - Ponta do Sol - tel 9923634
 
            CHEZ FATIMA Residencial - Ponta do Sol - tel 2 251008 
            CHEZ LUISETTE - Quartos - Ponta do Sol - tel 2 251048 
            LELA LEITE Residencial - Bar Restaurante - Ponta do Sol - 
            tel 2 251056 
                         
DEDEI Residencial di Maria do Rosario e Aldevino Lopes - Quartos - Ponta do Sol - 
            tel 2 251037 - 2 211523 
  
            PONTA DO SOL Residencial - Bar Restaurante - Ponta do Sol - 
            tel 2 251238 - fax 2 251249 
            - Cruzinha da Garça - 
            SO'NAFISH Hotel - Restaurante - Cruzinha da Garça - tel 2 261027 
            - Tarrafal - 
            MAR TRANQUILIDADE Residencial - tel 2 276012
- e-mail: info@martranquilidade.com  
             | 
          Dove Mangiare - Undi Kumi  
            - Porto Novo - 
            ANTILHAS Residencial - Bar Restaurante - Alto Peixinho - Porto 
            Novo - (vicino al porto) tel 2 221193 - fax 2 221758 - e mail: residencialantilhas@hotmail.com 
            CHAVE D'OURO - Lanchonete - Cafés - Armazen - Avenida Principal 
            - Porto Novo - tel 2 221162 
            DOBLA Disco - Restaurante - Porto Novo - tel 9 935581 
            FLOR DO DIA - Restaurante - Bairro - Porto Novo - tel 2 
            221147 
            GIRASSOL Residencial - Alto Peixinho - Porto Novo - tel 2 
            221383 - fax 2 221891 
            PARAISO - Restaurante - Alto Peixinho - Porto Novo - tel 2 
            221218 
            POR DO SOL - Residencial - Restaurante - Fundo Lombo - Porto 
            Novo - tel. 2 222179 – 2 222262 - e mail: pordosolpn@cvtelecom.cv 
 
            SERENA Bar - Restaurante - (vicino al porto) - Porto Novo - 
            tel 2 221131 
            SOL MAR Restaurante - Lombo Meio - Porto Novo - tel 2 221065 
            
            - Ribeira Grande - 
            5 DE JULHO Residencial - Ribeira Grande - tel 2 211345 
            CANTINHO DE AMIZADE - Rua Terreiro - Ribeira Grande - tel 2 
            211392 
            LAGOA VERDE Pensao - Terreiro - Ribeira Grande - tel 2 
            211246 
            PIKNIN Snack Bar - Ribeira Grande - tel 2 211729 
            TROPICAL Residencial - Ristorante Bar - Rua 11 Povoacao - 
            Ribeira Grande - tel 2 211129 - fax 2 212126 - cell. 9 934116 
            
            - Paul - 
            SABINE JANEL (Bei Sabine) - Quartos com refeicaos - Paul 
            Eito - tel 2 231544 
            VALE DO PAUL Residencial - Vila Pombas - Paul - tel/fax 2 
            231319 
            - Ponta do Sol - 
            BLUE BELL Hotel - Ponta do Sol - Tel 2 251215 - fax 2 251308 
            - e-mail: bluebell@cvtelecom.cv 
  
            EUSEBIO MONTEIRO Bar - Restaurante - Ponta do Sol - tel. 
            2 251004 
            
IL VELIERO Restaurante - Bar - Ponta do Sol 
LELA LEITE Residencial - Bar Restaurante - Ponta do Sol - 
            tel 2 251056 
            NOVA AURORA Restaurante - Ponta do Sol - tel 2 251360 
            - Cruzinha da Garça - 
            SO'NAFISH - Cruzinha da Garça - tel 2 261027 
            - Tarrafal - 
            MAR TRANQUILIDADE Residencial - Tarrafal - tel 2 276012 -
 e-mail: info@martranquilidade.com  
             |   i prezzi, 
      quando indicati, sono puramente indicativi 
Feste e Folclore
(oltre a quelle nazionali indicate al 
capitolo della Guida di Capo Verde - Informazioni Generali). 
17 gennaio - Ribeira Grande - Dia do Municipio  
3 maggio - Coculi - Dia de Santa Cruz  
13 giugno - Paul - Dia de S. Antonio  
24 giugno - Porto Novo - Dia de S. Joao Baptista  
29 giugno - Chà da Igreja - Dia de S. Pedro 
24 settembre - Ponta do Sol - Nossa Senhora do Livramento 
7 ottobre - Ribeira Grande - Nossa Senhora do Rosario 
fine estate (settembre/ Ottobre) - Ribeira Grande - Festival Sete Sois, Sete Luas  
Per informazioni, precisazioni e conferme contattare la "Camara Municipal" (Comune) relativa, 
cercando alla pagina: Paginas Amarelas Cabo Verde 
   
       Trekking e passeggiate  I percorsi 
      sono di diversa difficoltà e ne troverete di adatti a tutti i tipi di 
      camminatori. Ci sentiremmo di affermare che, documentandosi adeguatamente, 
      non è necessario più di tanto programmare un itinerario giornaliero. 
      Qualsiasi direzione prendiate vi riserverà delle piacevoli sorprese, degli 
      angoli di vita che sembrano offrirsi alla vostra vista preparati da una 
      occulta, quanto accorta, regia. Di seguito vi offriamo la descrizione 
      di qualcuno dei percorsi più suggestivi. Per una più completa gamma di 
      scelta (e per effettuare i trekking in sicurezza) vi raccomandiamo di 
      procurarvi la carta 1:50000 della Goldstadt con il quadro sinottico (tempi 
      e caratteristiche) dei trekking e delle passeggiate - Le caratteristiche 
      di questa carta le trovate sul 
      sito: 
www.cabo-verde.bela-vista.net
 ,che riteniamo 
      indispensabile consultiate. 
       
      Janela - Ribeira do Penedo - Rocha Escribida Poco prima 
      dell’abitato di Janela (venendo da Paul) trovate l’imbocco della Ribeira 
      do Penedo. Risalendola per circa un chilometro arriverete in un luogo 
      dove, sulla riva sinistra del fiume,si trova un monolito con delle 
      iscrizioni (rocha escribida) la cui origine è tuttora sconosciuta. Sono 
      ritrovamenti di questo tipo, disseminati nelle diverse isole 
      dell’arcipelago, che hanno fatto ipotizzare, ad alcuni, una presenza umana 
      precedente alla scoperta portoghese. Volendo proseguire per la ribeira, 
      (in circa 5 ore, salita, difficoltà: media) si raggiunge il Pico da Cruz 
      (m. 1584) e la strada principale da cui si può ritornare in minibus. 
      
      Cova - Passagem - Paul (circa 6 ore, discesa, difficoltà: 
      media) Vi farete lasciare dall’aluguer a Cova (venendo da Ribeira 
      Grande o da Porto Novo). Seguirete quindi la strada lastricata che penetra 
      nel cratere. A questo punto, fatevi indicare l’inizio del percorso e 
      passate per Cha de Manuel dos Santos. La strada, in discesa, è abbastanza 
      agevole e passa attraverso luoghi suggestivi e con intensa 
      vegetazione. Quando arriverete a Passagem fermatevi e godetevi l’oasi, 
      la magnifica piscina e il rumore del ruscello. Non è uno spettacolo usuale 
      a Capo Verde. Paul è ormai a meno di cinque chilometri. Volendo 
      rendere l’escursione più breve e meno faticosa, naturalmente, potrete 
      raggiungere Passagem da Paul (facendo il percorso in senso inverso). 
      
      Cruzinha da Garça - Formiguinhas - Fontainhas - Ponta do Sol 
      (circa 5 ore, da una valle all’altra, difficoltà: media) Da Ribeira 
      Grande vi farete portare in aluguer sino a Cha de Igreja o addirittura a 
      Cruzinha. Cruzinha è un piccolo villaggio di pescatori, punto di inizio 
      del trekking che, in circa 5 ore, vi porterà a Ponta do Sol. Seguirete un 
      sentiero a strapiombo sul mare sino a Formiguinhas, poi una pista 
      carrozzabile sino a Fontainhas e quindi la strada pavimentata sino a Ponta 
      do Sol. Fontaihnas, aggrappata ad uno sperone di roccia, è uno dei più 
      pittoreschi villaggi di Capo Verde. Anche la strada che da Fontainhas 
      scende a curve verso Ponta do Sol è un vero capolavoro di artigiani di 
      altri tempi. 
      
      Ribeira da Torre Partendo a piedi da Ribeira Grande potrete 
      risalire la vallata sino al Tope de Mirando. Volendo proseguire, lungo un 
      percorso più lungo e impegnativo, si può raggiungere Aguas das Caldeiras o 
      Cha do Mato (circa 5 ore, da una valle all’altra, difficoltà: media), 
      sulla estrada da Corda, da dove ritornerete in aluguer. 
      
      Ribeira Grande - Coculi (circa un’ora, difficoltà: 
      facile) Da Ribeira Grande a Coculi (transitabile anche in auto) la 
      strada costeggia coltivazioni e fabbriche artigianali di grogue che 
      lavorano a pieno regime. 
      Volendo scoprire due parti di isola quasi completamente sconosciute al 
      turismo e avendo buone capacità fisiche e assoluto spirito di adattamento, 
      segnaliamo due itinerari assolutamente poco noti e poco frequentati. 
       
      Porto Novo - Tarrafal de monte Trigo (35 Km) Raggiungere Tarrafal è ancora una vera avventura 
perché all’inizio la strada è pavimentata e poi, dopo circa quattro chilometri,  diventa una pista bianca con sassi e buche, 
che possono anche essere delle vere e proprie voragini.  
Se utilizzerete il trasporto pubblico (di solito un pick up) verrete letteralmente sballottati da tutte le parti e sia 
la vostra schiena, che … il… fondoschiena…  verranno messi a dura prova,  prima di  raggiungere la destinazione. 
Un taxi (assicuratevi che abbia sospensioni adeguate e in ordine) è senz’altro la maniera più comoda (sarebbe meglio 
dire meno scomoda) di raggiungere o ripartire da Tarrafal. 
Nel caso del trasporto pubblico, il viaggio durerà oltre tre ore (fermate comprese) e vi costerà 600 escudos.  
Se utilizzerete un taxi ve la caverete in poco più di due ore ma vi costerà abbastanza caro (dai 4000 agli 8000 escudos 
secondo il tipo di autoveicolo).  
      
      Pontinha de Janela - Porto Novo È in costruzione una nuova 
      strada carrozzabile. Per ora il cammino, a piedi, segue il mare sino al 
      faro di Lombo de Boi da dove potrete proseguire, sempre costeggiando il 
      mare in uno scenario magnifico, sino a Porto Novo (circa 10 ore di marcia 
      senza possibilità di ristoro e alloggiamento, difficoltà: 
      media).
  
Dove Dormire - Undi Durmi - In Trekking  
(oltre a quelli già segnalati in precedenza) 
È sempre opportuno telefonare prima, per verificare la disponibilità. 
-CAIBROS: Casa Zeca - tel. 2 211720 
-CHÀ  DE IGREJA:  Augusta D. Pires - (chiedere al negozio di fronte alla chiesa) - 
tel. 2 261005 
 - Rodrigo Antao Costa - tel. 2 261019 
-CHÀ DE PEDRAS: Antero Chantre de Oliveira - tel. 2 241133 - fax 2 241726 
-FIGUEIRAS DE CIMA: Casa de Chela - (senza telefono) 
-RIBEIRA ALTA: Mercaria Lima - tel. 2 261903 
-NORTE (il "Campo Base" del Tope de Coroa): Casa Isabel e Luciano Neves - tel. 2 223118 - (possibilità, prenotando prima,  di avere una guida che vi accompagni nell'ascensione) 
-RIBEIRA DA CRUZ: Alberto Rocha - (alla fine del villaggio, di fronte all'ambulatorio medico) - tel. 2 223115 
-TARRAFAL DE MONTE TRIGO:  Jaime Cruz - (negozietto di fronte all'ambulatorio medico) - tel. 2 276002 
-PONTINHA DE JANELA: Casa de Pasto Maria Clara - tel. 2 231502
 
                  
                  
                 | 
               
              
             
          
        
        |